Come trarre profitto dal Lean e dalla scienza dei dati
Event Properties
Event Date | 21-02-2024 9:30 am |
Event End Date | 16-04-2024 5:30 pm |
Registration Start Date | 12-11-2023 7:00 am |
Available place | 12 |
Cut off date | 09-02-2024 12:00 am |
Individual Price | 4200,00€ |
Location | LABORATORIO ESPERIENZIALE - CENTRO DI FORMAZIONE LEAN E ADVANCED ANALYTICS (SEDE MILANO) |
Attachment | Offerta Laboratorio Esperenziale Lean e Advanced Analytics nei Servizi.pdf |

LABORATORIO ESPERIENZIALE – FORMAZIONE LEAN E ADVANCED ANALYTICS
Quanto segue, spiega i dettagli di un programma specifico di workshop a numero chiuso interaziendale con un focus sul percorso richiesto “Laboratorio Esperienziale Lean nei Servizi” suddivisi in Capability Building, How to Profit from Data Science e How to Profit from Data Science go-live.
Capability Building (workshop # 1)
Questa attività ha lo scopo di supportare il Management Team e permette di rilevare le perdite di efficienza nei processi aziendali scelti, Individuare i valori anomali nei dati provenienti anche da formati e fonti diverse (Files, Docs. Bots, Data Platforms, Application, Cloud Sources), capire le opportunità di ottimizzazione nella catena di fornitura, utilizzando filtri ed azioni per individuare le aree di interesse e per creare un flusso di valore tirato dal cliente.
How to Profit from Data Science (workshop # 2)
Sebbene riteniamo che la parte più importante sia l'esperienza del consulente e la sua interazione con i partecipanti, i materiali ed il laboratorio sono parte integrante di questo progetto formativo.
Questa formazione esperienziale viene utilizzata per ottimizzare molti processi aziendali nella tua organizzazione come acquisto-paga, ordine-incassato, processi di servizio, processi HR, processi logistici, processi ipotecari, richieste ICT e molti altri.
How to Profit from Data Science - Go-live (workshop # 3)
Lo scopo è ridurre tempo e costi durante le fasi di analisi dei processi, forniremo un’interfaccia grafica facile e intuitiva per l’immediata comprensione delle anomalie oltre che produrre dei cruscotti per il business che vengono aggiornati automaticamente diminuendo il rischio di errori e le continue interazioni manuali su excel ed email.
Numero partecipanti in aula: max. 10 partecipanti
Durata: 3 giornate in presenza nelle seguenti date
- Workshop #1: 21 febbraio, 2024
- Workshop #2: 12 marzo, 2024
- Workshop #3: 16 aprile, 2024
La sede del Laboratorio è in Via Sant'Andrea,18 - Milano
Prerequisiti: Non sono richieste abilità per realizzare programmi informatici.
Attestati
A fine percorso sarà rilasciato un certificato di partecipazione.